top of page
Via sant'Anfonso Maria Dè Liguori, 4
TRES01 Sensore TRIPLA Tecnologia portata max 15 mt. freq.9,9 GHz

TRES01 Sensore TRIPLA Tecnologia portata max 15 mt. freq.9,9 GHz

Sensore volumetrico a tripla tecnologia (MW + 2IR) collegabile direttamente su linea seriale RS485. Frequenza differenziata 9,9GHz., utile per evitare il disturbo delle frequenze nella fase di installazione di 2 sensori spalla a spalla.

  • Descrizione Prodotto

    Rilevatore TRES01 a frequenza differenziata 9,9GHz.

    TRES01 è un sensore volumetrico a tripla tecnologia (MW + 2IR) di ultima generazione in grado di effettuare analisi accurate del segnale ricevuto attraverso l’utilizzo di sofisticati algoritmi. TRES01 offre una copertura fino a 15 metri ed è dotato delle funzioni di antiaccecamento attivo sulla sezione IR, antimascheramento sulla sezione MW e antistrisciamento.

    Uno dei punti di forza di questo rivelatore è l’impiego di un doppio IR digitale che unito alla sezione MW ottiene un’altissima immunità ai disturbi e precisione di rilevazione. Il rivelatore genera allarme anche quando viene disorientato grazie alla presenza di un sensore accellerometrico ad alta sensibilità con funzionamento su 2 assi.

    Il design discreto e sobrio, le dimensioni ridotte ed il possibile montaggio con snodo facilitano l’installazione sia a parete che ad angolo in ogni tipo di ambientazione. TRES01 è certificato IMQ-Allarme EN50131-2-4 grado 3, classe ambientale II.

  • Caratteristiche

    Sezione MW

    • Antenna planare DRO con funzionamento impulsato
    • Sensibilità: dipswitch per selezione tra minima 8 impulsi e massima a 4 impulsi con attesa di 5s
    • Portata da 3 a 15m +/-20% regolabile
    • Area di copertura: 95° sul piano orizzontale, 60° sul piano verticale
    • Temporizzazioni: allarme singolo con attesa di conferma dalle sezioni IR per 10s, (con funzionamento AND), allarme diretto al relè generale per funzionamento OR

    Sezione IR

    • Sensore PIR digitale ad alta sensibilità, gestito completamente da microprocessore
    • Sensibilità 2 x 18 zone disposte su 4 piani
    • Portata di 15m con fissaggio ad altezza standard di 2,10m
    • Area di copertura: volumetrica con 81° di apertura
    • Sensibilità: dipswitch per selezione tra minima 4 impulsi e massima a 2 impulsi con attesa di 10s
    • Temporizzazioni: allarme singolo con attesa di conferma dalla sezione MW per 5s, con funzionamento AND, allarme diretto al relè generale per funzionamento OR.

    Filtri

    • Lente IR con protezione dalla luce bianca

    Spie frontali

    • Funzionamento della sezione MW
    • Funzionamento della sezione IR
    • Stato di allarme
    • Guasti
    • Disorientamento
    • Mascheramento/accecamento

    Funzioni

    • Sezione all’infrarosso con due sensori PIR digitali ad alta sensibilità con ottica sigillata per riduzione di falsi allarmi per ingresso di insetti
    • Circuito attivo antiaccecamento nella sezione IR con RX/TX IR codificati e circuito antimascheramento nella sezione MW, uscita di allarme su relè dedicato MASC/GUASTO. La funzione è attivabile con apposito dipswitch
    • Rivelazione del disorientamento con sensore accelerometrico (tutto attaccato) su due assi sempre attivo e conseguente generazione di allarme manomissione
    • Selezione della sensibilità del rilevatore impostabile con dipswitch in Minima e Massima per migliorare l’operatività
    • Funzionamento AND/OR selezionabile con dipswitch
    • Funzione 3D
    • Lente di Fresnell con dispositivo antistrisciamento
    • Relè di allarme di tipo statico contro i tentativi di sabotaggio con magneti esterni
    • Protezioni contro i disturbi applicati ai morsetti di alimentazione, anche il relè di allarme ha i contatti di uscita protetti con una resistenza in serie

    Grado di protezione

    • IP3X

    Temperatura di funzionamento

    • -10/+55°C , 93 % U.r.

    Dimensioni/peso

    • L 64 - H 110 - P 48 mm
    • 109 g

    Assorbimento

    • 19mA (a riposo), 21mA (in allarme), 17mA (stand-by MW esclusa)

    Alimentazione

    • 12Vcc

    Certificazione

    • Certificazione EN50131-2-4 per il grado 3, classe ambientale II.

    Dotazione

    • viti, tasselli, vite e tassello S4 per microswitch antistrappo, manuale tecnico
bottom of page